Il PDF/A è un formato file e ISO standard per l’archiviazione a lungo termine dei documenti elettronici.
Il formato blocca il documento in modo da mantenere la sua originalità e registra all’interno del documento un “Certificato dispositivo” che identifica il dispositivo di scansione.
I PDF con firma digitale rappresentano una standard normativo per la fatturazione elettronica e uno standard di conformità preferenziale per la gestione dei documenti elettronici.
E’ il formato obbligatorio per l’archiviazione nella Pubblica Amministrazione.
Fino ai modelli precedenti era opzionale, ma visto l’alta richiesta è stato inserito di serie su tutta la nuova gamma di fotocopiatrici multifunzione Ricoh.
Ecco alcuni dei modelli Ricoh con il Pdf/a di serie : Mp c2003, Mp c2503, Mp c3003, Mp c3503, Mp c4503, Mp c5503, Mp c6503, Mp 2001, Mp 2501, Mp 301, Mp c305
La scansione nel formato PDF/A è disponibile nelle seguenti modalità:
• Scan to mail
• Scan to Folder (SMB/FTP/NCP)
• Scan to USB/SD
Qui di seguito il link della pagina di Wikipedia che approfondisce tecnicamente l’argomento : http://it.wikipedia.org/wiki/PDF/A

Ma se stampa il pdf e lo invia per fax non è la stessa cosa ? Forse il problema non è sul pdf ma sul software che l’ha creato..
Ora che finalmente i fax stanno andando in pensione, si usa il pdf. Se invii un ordine con un disegno tecnico in PDF, il tuo fornitore ti realizza dei pezzi con misure sbagliate.